DAY #1
- CTZN eu
- 14 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 22 ott 2020
PLEASE CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION
Benvenuto, CTZN.eu
Hi reader,
questo è il blog di CTZN.eu. Ma che cos’è? Mi piace pensare che sia la mia piccola creatura che vivrà grazie ai nostri pensieri e discussioni sulla politica e sulla società. A proposito, io sono Maria Chiara.
Questo progetto ha cominciato a ronzarmi in testa durante questi ultimi mesi, discutendo di società e politica con il mio ragazzo e una mia professoressa. Ho iniziato a farmi delle domande su diversi argomenti di cui ho parlato con i miei collaboratori (ad esempio politica monetaria e smart contracts, energia nucleare e il suo futuro, Cina e Hong Kong, e così via), e ho deciso che volevo provare a portare queste riflessioni ad un pubblico più ampio.
Tuttavia, il vero problema che ha attirato la mia attenzione è che alla maggior parte delle persone non importa di ciò che è centrale nelle nostre vite, ovvero la politica. Viviamo nell’era dell’Alienazione dal Mondo, come l’ha definito Hannah Arendt, dove le persone perdono interesse nella sfera pubblica e si ritirano nelle loro vite private, creando la distruzione del settore pubblico, dal momento che l’abbandono da parte delle persone della politica significa la frammentazione e la decadenza delle istituzioni pubbliche e della Cosa Pubblica nel suo complesso. Non c’è più alcuna fiducia nei politici, e le persone iniziano a pensare che le cose possano essere cambiate senza sforzi. Noi di CTZN.eu, invece, crediamo che sia fondamentale per ognuno di noi essere una parte attiva nel discorso pubblico. Infatti, l’obiettivo di CTZN.eu è di creare riflessioni personali sulla contemporaneità e incoraggiare le persone a valutare criticamente, formulare ed esprimere opinioni, perché questo è il cuore del sistema democratico: dobbiamo riflettere sui problemi della nostra società, parlarne con altri, cercare di trovare soluzioni e implementarle, sempre nel rispetto dei diritti umani.
Perciò, se mi chiedi “Quindi cos’è CTZN.eu?”, penso che ti risponderò così: CTZN.eu è un movimento di cittadini e amanti della democrazia liberale. In un mondo in cui populismo e nazionalismo sono nuovamente emergenti, in un mondo in cui giovani e vecchi pensano che la democrazia sia piena di difetti e che forse altri regimi sarebbero preferibili, come un regime militare o uno con un singolo uomo forte al potere, noi vogliamo far sentire la nostra voce a difesa della democrazia liberale, l’unico regime in cui i diritti della maggioranza e delle minoranze sono rispettati, e in cui la volontà popolare è implementata. Siamo ben consci che anche il sistema liberal-democratico non è esente da difetti e storture, e non intendiamo difenderlo acriticamente, ma è nostro compito e desiderio trovare nuovi e innovativi metodi per proteggere e riformare un sistema fondamentalmente giusto e renderlo migliore, piuttosto che buttare via i sacrifici e le lezioni del passato insieme con le speranze per un futuro migliore. Per fare tutto ciò, vogliamo in primis cercare di incrementare il senso di cittadinanza attiva fra le persone.
Avremo tempo di concentrarci su ogni fase di ciò che ho appena detto, ma per ora voglio soltanto esprimere quanto io sia felice che questo progetto stia finalmente venendo alla luce. Non sono sola in questa avventura, ovviamente. Al mio fianco c'è il mio ragazzo, Davide, che studia Diplomatic International Sciences all’Università di Bologna, e mia sorella, Agnese, che sta portando a termine un Master in Digital Marketing a Parigi.
La nostra attività sarà realizzata in questo modo: a volte pubblicheremo lunghe riflessioni su questo blog, riflessioni che saranno promosse sui nostri profili social, e più spesso pubblicheremo pensieri più brevi unicamente sui nostri profili social.
Abbiamo preparato 7 diverse macrocategorie, ognuna con un colore diverso come sfondo: Cittadinanza (marrone), Ambiente (verde), Italia (azzurro), Unione Europea (blu), Relazioni Internazionali (arancione), Tecnologia (violetto), Economia (giallo).
Dimmi che cosa pensi di questo progetto, seguici sui nostri profili social (Facebook: @ctzn.eu, Instagram: @_ctzn.eu_, Twitter: @ctzn_eu) e rimani sintonizzato/a!
Grazie per l’attenzione,
Maria Chiara
Mail: ctzn.eu@gmail.com
Facebook: @ctzn.eu
Instagram: @_ctzn.eu_
Twitter: @ctzn_eu
Kommentare